Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2012 | Attualità

Allarme hacker per le carte di credito

Non si tratta ancora di un cessato allarme, ma il problema sembra comunque ridefinirsi: l’ attacco hacker che rischiava di mettere in pericolo fino a 10 milioni di carte di credito in tutto il mondo vedrebbe circoscritta la portata della fuga dei dati.   L’attacco è avvenuto ai danni della Global Payments , piccolo gruppo statunitense responsabile dei processi di trasferimento del denaro tra le aziende e i titolari delle carte di credito. Visa e Mastercard sono rimaste coinvolte dal problema e, pur professando la propria estraneità alle vulnerabilità, non hanno potuto che ammettere il rischio corrente per i propri utenti.    Le carte di credito in pericolo sarebbero 1,5 milioni e sarebbero dislocate negli Stati Uniti. Secondo quanto emerso, però, nessun dato personale sarebbe stato trafugato e gli utenti non dovrebbero pertanto temere.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...