Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2024 | Attualità, Economia

Allarme OCSE, “Sempre più anziani, sempre più poveri”

Nel 2050 in Italia il 35% della popolazione avrà almeno 65 anni e spenderà la maggior parte della pensione in cure

Nel 2050 in Italia il 35% della popolazione avrà almeno 65 anni e gli ottantenni saranno il 14%. Sono i dati che l’OCSE ha diffuso con il rapporto Health at a Glance 2023, secondo il quale le spese dedicate alla cura degli anziani “si moltiplicheranno complessivamente di 2,5 volte entro il 2050”, appunto: un incremento del 150%. L’Italia sarà il terzo Paese per crescita degli over65, dopo Corea del Sud e Grecia.L’Italia è anche fra i Paesi europei come Svezia e Repubblica Ceca in cui gli anziani vedranno la maggior parte della loro pensione (ammesso che la percepiscano) finire in spese per le cure che, per gli over 65 con bisogni più pesanti, possono arrivare a quasi sette volte il reddito. Difficilmente sostenibile in una condizione in cui diminuisce l’aiuto  fornito dai familiari, “per via di nuclei più piccoli, parenti  che vivono lontano e la crescita dell’occupazione femminile”.Di fronte di questa tendenza, sussidi e servizi pubblici non sempre arginano a sufficienza il rischio di povertà, che corrono soprattutto le donne, tendenzialmente penalizzate a livello di stipendio e quindi di pensione. L’Italia è fra i Paesi come Repubblica Ceca, Lettonia, Polonia, Croazia, Lituania e Corea in cui gli anziani con un reddito basso devono utilizzare almeno la metà (se non di più) del loro patrimonio per la propria assistenza.

Allargando l’orizzonte ai 38 Paesi dell’area Ocse, nel 2021 più di 242 milioni di persone avevano dai 65 anni in su e oltre 64 milioni avevano almeno 80 anni. La quota di questi ultimi è destinata a raddoppiare, passando dal 4,8% al 9,8%. Aumenterà di conseguenza dallo 0,6% all’1,5% entro il 2050 la percentuale di persone con esigenze di assistenza più impegnative.

di Daniela Faggion

Anziane - jobert_Aquino

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...