Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2007 | Attualità

All’e-commerce manca solo la sicurezza

Javelin Strategy ha rilevato che otto consumatori statunitensi su dieci sarebbero disposti a fare più acquisti in rete se fosse data loro la possibilità di adottare un pagamento sicuro alternativo alla carta di credito.  Questa categoria sarebbe disposta a spendere tra i 100 e i 1000 dollari in più all’anno. Due terzi delle persone intervistate limitano la loro attività di loro shopping online per paura di subire truffe e di veder violata la propria privacy. La mancanza di una carta di credito è un problema per il 22%. Nonostante le barriere ancora presenti, i risultati hanno dimostrato una crescita della fiducia degli internauti rispetto al 2006. La ricerca è stata commissionata da PaymentOne.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...