I piccoli comuni delle province laziali hanno maggiore propensione rispetto alle altre regioni italiane verso le alleanze volte a offrire ai propri cittadini servizi tecnologicamente avanzati, il cosiddetto e-Government. Il centro nazionale per l’informatica nella pubblica amministrazione (Cnipa) ha indetto un bando per la fondazione di centri di servizio territoriale per la diffusione del e-Government anche nei territori meno estesi. All’iniziativa ha aderito ben il 66% dei piccoli comuni italiani. Considerando la partecipazione globale al bando, la percentuale del Lazio risulta decisamente maggiore rispetto alla media nazionale, la popolazione coinvolta è di 1 milione e 108 mila abitanti. I dati del centro mostrano quanto i cittadini e le aziende della regione traggano benefici dalla gestione informatica dei servizi. L’uso della posta elettronica certificata, che rende più rapido e meno costoso, per esempio, l’invio di raccomandate tradizionali, è presente solo nel 20% dei comuni della regione; grazie allo sviluppo dei centri di servizio, i partecipanti potranno usufruire di queste e altre tecnologie. I siti internet diventeranno dei veri e propri biglietti da visita dei territori e verranno gestiti in modo associato.
Alleanza per e-Government in Lazio

Guarda anche: