Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2013 | Attualità

All’hacker italiano multa record

Dal 2007 era riuscito a guadagnare oltre 580mila euro condividendo materiale coperto da copyright e ora dalla sua ha anche il primato della più elevata  sanzione pecuniaria mai comminata in Italia per violazione del diritto d’autore: 6,4 milioni di euro. Tex Willer, 49enne napoletano di origine, amministratore dell’impero del file sharing che faceva capo al sito Italianshare.net.  I cinque siti del network (oltre a Italianshare anche Musicshare, Filmshare, Uwp e Italiansexy) erano arrivati a contare 300mila iscritti, 550 mila accessi mensili e ben 31.402 opere coperte da copyright in condivisione. Un vero e proprio punto di riferimento nella pirateria italiana e non, in cui bastava iscriversi gratuitamente per accedere ai link con cui scaricare, sempre senza pagare, dai libri ai film passando per cd, riviste, cartoni animati, videogiochi, software.   Nel luglio 2012 era scattato l’arresto e con esso la scoperta di una rete di interessi illeciti che dal digitale si estendeva ben oltre il reale. Il pistolero del web era arrivato a usare dati anagrafici e documenti di persone ignare per creare documenti falsi e identità fittizie con cui poi attivava carte di credito e prepagate che sfruttava per incassare i proventi della sua estesa attività illecita.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...