Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2014 | Economia

All’Italia piacciono ancora desktop e notebook

Sirmi ha analizzato l’andamento del mercato della digital technology e dei suoi diversi comparti da aprile a giugno di quest’anno. I dati mostrano un mercato Ict complessivamente in calo del 3,4% rispetto all’analogo trimestre 2013 , segno che la crisi economico-finanziaria italiana e globale è ancora in atto. ll trend negativo della spesa ict è tuttavia in rallentamento, per effetto della ripresa degli investimenti in desktop, notebook, server e apparati per reti mobili. Nel settore it , che decresce complessivamente del 2,2%, il calo più accentuato della spesa riguarda i servizi, in particolare quelli di sviluppo, che decrescono anno su anno di oltre il 4%. Peggiora il trend della spesa in prodotti software rispetto allo stesso trimestre del 2013 (-1,5% contro +0,3%), mentre rallenta il decremento della spesa in prodotti hardware (-1,5% contro -4,9%). Nel mercato tlc , che cala complessivamente del 4%, la componente Mobile evidenzia un rallentamento del decremento (-4,2% contro il -7,4% nello stesso trimestre del 2013), per effetto della ripresa degli investimenti in apparati mobili, sia da parte delle telco sia degli utenti (dunque anche smartphone), mentre la componente fissa non mostra segnali di ripresa della spesa (-3,8%). Fatta eccezione per i tablet, in calo del 9,5% a causa della progressiva saturazione del mercato, tutte le altre categorie di prodotti evidenziano una crescita sostenuta rispetto al corrispondente trimestre dell’anno precedente. In particolare i segmenti desktop e notebook crescono entrambi di oltre il 22% in volume. Confrontando i risultati di vendita dei singoli vendor si osserva che Hp conserva sostanzialmente la sua quota di mercato sui desktop; Lenovo e Acer , i suoi principali competitor, riescono a migliorare la loro posizione di mercato sia sul segmento desktop sia sul segmento notebook.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...