Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2010 | Attualità

Allo Zecchino d’oro anche bambini rom

Partiranno da Roma le selezioni della 53ma edizione dello Zecchino d’oro e coinvolgeranno anche bambini rom. A presentare l’iniziativa il sindaco Gianni Alemanno, l’organizzatore delle selezioni Claudio Zambelli, la direttrice del Piccolo coro dell’Antoniano di Bologna Sabrina Simoni e la conduttrice Veronica Maya. Sono 25 le tappe del tour che si concluderà con la finale nazionale all’Antoniano di Bologna a settembre. Sedici le regioni italiane che ospiteranno la carovana dello Zecchino alla ricerca di giovanissimi talenti con un’età tra i 3 e i 10 anni, anche tra i bambini terremotati dell’Abruzzo. Tappa inaugurale sarà dunque Roma il 16 e il 17 aprile alla parrocchia di San Gregorio in via del Cottolengo 4. “Si tratta di una trasmissione che fa parte della cultura popolare del Paese – ha detto Alemanno, dicendo che la sua canzone preferita è sempre stata la celebre ‘Quarantaquattro gatti’ – che dà protagonismo ai bambini, ma un protagonismo sano teso anche a valorizzare le famiglie. Alle selezioni parteciperanno, grazie all’aiuto degli assessorati alla Famiglia e alle Politiche sociali, anche bimbi stranieri e rom”. La direttrice del coro Simoni ha sottolineato che ‘ ‘in questa trasmissione i bambini entrano bambini ed escono bambini” . Zambelli ha annunciato che ”evento suggestivo saranno anche le audizioni che si svolgeranno all’Aquila il 5 giugno e lo spettacolo del 6 a piazza Duomo”.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...