24 Ottobre 2024 | Ambiente, Attualità

All’oceanografo Danovaro il premio Motumundi 2024

Lo scienziato ligure insegna ecologia nelle Marche e gira il mondo per studiare mari e oceani

Roberto Danovaro è stato insignito del premio Motumundi 2024 nell’ambito del quinto festival internazionale ‘Motumundi, clima e ambiente dialogano in Toscana’. Lo scienziato, ligure di nascita, dedica la propria vita alla ricerca, studiando in particolare i mari di tutto il mondo. Ha una cattedra di Biologia marina, Ecologia e Sostenibilità ambientale ad Ancona, nelle Marche, ma studia i vermi dell’Antartide e i coralli dell’Indonesia. Per lui non si tratta del primo riconoscimento, visto che già nello scorso decennio la prestigiosa piattaforma Expertscape lo aveva indicato come il ricercatore più influente nel settore Sea and Ocean Worldwide.

Al centro della quinta edizione del festival che si è svolto in ottobre a Siena ci sono stati la salute del pianeta, lo studio contro l’inquinamento, lo sviluppo ecosostenibile e i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. Secondo gli organizzatori l’attenzione per i cambiamenti climatici non riguarda il futuro, bensì il presente, come dimostrano i continui disastri che sempre più spesso interessano regioni del mondo finora sostanzialmente preservate.

Fra le cause delle recenti alluvioni viene indicata anche la temperatura del mare sempre più calda. Non a caso il festival ha dedicato la sua apertura alla sfida da affrontare per un futuro sostenibile degli oceani. Nell’occasione Danovaro ha tenuto la sua lectio magistralis dedicata alla ricchezza degli ecosistemi marini profondi e al loro ruolo nell’equilibrio del Pianeta.

 

di Daniela Faggion

Motusmundi 2024
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...