4 Luglio 2007 | Attualità

Allofmp3 chiude e partorisce il suo gemello

Dopo aver fronteggiato attacchi dall’industria discografica di ogni parte del mondo, il sito russo Allofm3 ha dovuto cedere alle pressioni della madrepatria e ha chiuso i battenti. L’ordine è arrivato dal governo russo, sfinito dalle continue denunce statunitensi per la vendita illegale di file musicali. I 6 milioni di internauti abituati a scaricare musica al prezzo di 15 centesimi di euro potranno però contare subito su un nuovo sito, Mp3sparks, gemello del precedente e lanciato dalla stessa società responsabile del successo di Allofmp3. A convincere definitivamente le autorità russe a prendere una netta posizione nei confronti di Allofmp3 era stata probabilmente la minaccia da parte degli Stati Uniti di non includere il paese dall’Organizzazione Mondiale del Commercio. La nascita di Mp3sparks ripropone tuttavia la medesima questione soprattutto in virtù del fatto che Vadim Mamotin, direttore dell’irriverente società moscovita, continua a sostenere che il sito ha “pagato le licenze per tutto il materiale che vende ed è soggetto alle Leggi della Federazione Russa”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...