2 Luglio 2013 | Innovazione

All’opera con un tweet

140 caratteri che portano alle opere liriche oppure ai concerti rock: questa è la novità 2013 per l’Arena di Verona. L’anfiteatro scaligero si è offerto di riservare dei posti a chi utilizza Twitter, in particolare per chi ama raccontare in diretta le emozioni di una serata. In occasione dei cento anni del festival lirico, la Fondazione Arena ha quindi deciso di aprire le sue porte al mondo informatico. Negli Stati Uniti, già da inizio anno, si riservano posti per poter diffondere il racconto della serata su Twitter. L’Arena è la prima ad aprire a questa novità tecnologica, introducendo come un esperimento quella che potrebbe essere una svolta nelle dirette giornalistiche. I posti per Twitter sono molto vicini al palco, con un’ottima visuale, per consentire agli utenti di sfruttare al meglio le potenzialità della serata. 

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...