2 Luglio 2013 | Innovazione

All’opera con un tweet

140 caratteri che portano alle opere liriche oppure ai concerti rock: questa è la novità 2013 per l’Arena di Verona. L’anfiteatro scaligero si è offerto di riservare dei posti a chi utilizza Twitter, in particolare per chi ama raccontare in diretta le emozioni di una serata. In occasione dei cento anni del festival lirico, la Fondazione Arena ha quindi deciso di aprire le sue porte al mondo informatico. Negli Stati Uniti, già da inizio anno, si riservano posti per poter diffondere il racconto della serata su Twitter. L’Arena è la prima ad aprire a questa novità tecnologica, introducendo come un esperimento quella che potrebbe essere una svolta nelle dirette giornalistiche. I posti per Twitter sono molto vicini al palco, con un’ottima visuale, per consentire agli utenti di sfruttare al meglio le potenzialità della serata. 

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...