Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2024 | Attualità

“Alpinisti InSuperAbili”: tre persone con disabilità saliranno a 4.000 metri

È partito il progetto ‘Alpinisti InSuperAbili…adrenalina inclusiva’ grazie al quale tre persone con disabilità saliranno questa estate ai 4.165 metri del Breithorn Occidentale, vetta italo-svizzera nel massiccio del Monte Rosa.

L’impresa sarà resa possibile dal ‘dual ski’, uno speciale presidio costituito da una seduta in resina o carbonio montata su un meccanismo basculante che a sua volta viene agganciato agli attacchi degli sci. Un ausilio tecnologico che permette anche alle persone con disabilità motoria di sciare sulle piste battute o di avventurarsi in emozionanti gite sulla neve.

A vivere per prima questa esperienza sarà Chiara Benevenuta, medico di Torino che partirà da Breuil-Cervinia accompagnata da cinque persone. La salita prevista per il 25 giugno è stata annullata per le condizioni meteo annunciate. Il 12 luglio toccherà al valdostano Egidio Marchese, presidente della Disval (Disabili sportivi valdostani), mentre il 27 luglio sarà la volta di una terza persona, che a breve verrà scelta.

Il programma prevede la salita con gli impianti di risalita fino al Piccolo Cervino. Da lì partirà l’ascesa in cordata della squadra formata da esperti di alta montagna addetti al traino, con il supporto di altri professionisti dedicati invece alla sicurezza. Al progetto partecipano volontari, Guide Alpine iscritte all’Unione Valdostana Guide Alta Montagna (UVGAM) che hanno frequentato il primo corso di specializzazione nell’accompagnamento di persone con disabilità nell’ambito de “Lo sci per tutte le abilità”, Cervino Spa, équipe medica del 118 e Fondation Pro Montagna.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...