Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2007 | Attualità

Alto il rischio informatico nelle aziende

Symantec Corporation ha annunciato i risultati dell’IT Risk Management Report dal quale emerge che il 60% degli intervistati prevede almeno un incidente informatico all’anno in grado di bloccare o addirittura compromettere attività di importanza cruciale per il business. Nello specifico, il 66% prevede un incidente normativo almeno una volta ogni cinque anni. Il 58% prevede una perdita importante di dati causata da  eventi quali interruzione dell’attività del data center, deterioramento dei dati o violazione dei sistemi di sicurezza, almeno una volta  ogni cinque anni. Dal rapporto emerge che l’autenticazione, l’autorizzazione e l’accesso rappresentano  i processi di controllo più gettonati, con il 68% che ritiene la propria azienda efficiente per oltre il 75%. L’indagine è stata condotta nell’arco di un anno e si è conclusa a ottobre 2006, raccogliendo informazioni fornite da 500 intervistati del settore.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...