Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2013 | Economia

Altro addio a Google, lascia il vice di Android

Un altro manager di grande levatura abbandona Google . Dopo Chris Messina, padrino degli hashtag che se n’è andato a inizio agosto, è la volta Hugo Barra , vice presidente della sezione dedicata ad Android. Non un dirigente qualsiasi, insomma, ma uno dei responsabili del sistema operativo mobile di Mountain View, che tanto successo sta avendo nel mondo. Barra ha lasciato la California per unirsi alla squadra di Xiaomi Global , compagnia cinese che produce smartphone per il mercato interno ed è tra le società asiatiche con il più alto tasso di crescita: in otto mesi, il suo valore in Borsa è passato da 4 a 10 miliardi di dollari. Il manager era arrivato a Google circa sei anni fa , contribuendo in maniera diretta allo sviluppo dei tablet Nexus. In Xiaomi sarà il vice presidente esecutivo e lavorerà al miglioramento del sistema operativo proprietario, derivato proprio da Android.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...