Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Innovazione

Altro che iPhone, tutti in attesa di Galaxy SIV

Il mercato tecnologico vive anche di fascino e attesa . In queste ultime settimane, snobbando le voci sul prossimo iPhone Mini, tutti parlano di Galaxy SIV , che sarà svelato al pubblico il prossimo 14 marzo. La presentazione si svolgerà a New York e già si candida a essere l’evento mediatico di settore in questi primi mesi del 2013. Nel frattempo, le voci sulle meraviglie hardware e software del nuovo cellulare Samsung si sprecano. C’è chi addirittura parla di una funzionalità che permette di controllare il telefono con il movimento degli occhi. Fantascienza, per ora, comunque utile ad alimentare l’aura del dispositivo e della casa sudcoreana. Certo è che Samsung ha registrato i marchi ‘eye scroll’ e ‘Samsung eye scroll’ in Europa e Stati Uniti e che ci sono almeno un paio di società (Tobii e Umoove) indiziate per la produzione della particolare tencologia. Per il resto, il pubblico si attende un display hd da 5 pollici, 2 Gb di Ram, una fotocamera posteriore da 13 megapixel (frontale da 2) e un processore Exynos 5 8-core . Il sistema operativo dovrebbe essere Android 4.2.2 Jelly Bean. Galaxy SIV dovrebbe insidiare il nuovo iPhone (che potrebbe chiamarsi 5s), risultando lo smartphone più venduto dell’anno. Fare meglio di Galaxy SIII (40 milioni di esemplari acquistati) sarebbe già una mezza impresa. Un po’ come essere il dispositivo più popolare tra utenti e addetti ai lavori prima ancora di arrivare nei negozi.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...