Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Innovazione

Altro che iPhone, tutti in attesa di Galaxy SIV

Il mercato tecnologico vive anche di fascino e attesa . In queste ultime settimane, snobbando le voci sul prossimo iPhone Mini, tutti parlano di Galaxy SIV , che sarà svelato al pubblico il prossimo 14 marzo. La presentazione si svolgerà a New York e già si candida a essere l’evento mediatico di settore in questi primi mesi del 2013. Nel frattempo, le voci sulle meraviglie hardware e software del nuovo cellulare Samsung si sprecano. C’è chi addirittura parla di una funzionalità che permette di controllare il telefono con il movimento degli occhi. Fantascienza, per ora, comunque utile ad alimentare l’aura del dispositivo e della casa sudcoreana. Certo è che Samsung ha registrato i marchi ‘eye scroll’ e ‘Samsung eye scroll’ in Europa e Stati Uniti e che ci sono almeno un paio di società (Tobii e Umoove) indiziate per la produzione della particolare tencologia. Per il resto, il pubblico si attende un display hd da 5 pollici, 2 Gb di Ram, una fotocamera posteriore da 13 megapixel (frontale da 2) e un processore Exynos 5 8-core . Il sistema operativo dovrebbe essere Android 4.2.2 Jelly Bean. Galaxy SIV dovrebbe insidiare il nuovo iPhone (che potrebbe chiamarsi 5s), risultando lo smartphone più venduto dell’anno. Fare meglio di Galaxy SIII (40 milioni di esemplari acquistati) sarebbe già una mezza impresa. Un po’ come essere il dispositivo più popolare tra utenti e addetti ai lavori prima ancora di arrivare nei negozi.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...