Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2008 | Innovazione

Altroconsumo chiama, Agcom risponde

A sollevare la questione, facendosi portavoce dei consumatori italiani, era stata l’associazione Altroconsumo. L’autorità per le garanzie nelle Telecomunicazioni Agcom ha risposto prontamente ha avviato un indagine relativa alle modifiche delle tariffe applicate al traffico mobile dagli operatori Tim e Vodafone.  Altroconsumo aveva parlato di pratiche commerciali scorrette e abuso di posizione dominante”. Secondo i dati raccolti dall’associazione, i clienti italiani di Tim e Vodafone ” vedranno un rincaro dei propri profili da 49 fino a 83 euro all’anno, con picchi d’aumento sulle singole telefonate anche del 100% “. L’associazione ha posto inoltre l’accento sull’ oscuro sistema con cui i due operatori hanno annunciato il cambio di tariffe (dal 9 settembre Tim e dal 1 ottobre Vodafone) , che spesso si è ridotto all’invio di un semplice sms.  Le ispezioni dell’Agcom, ha fatto sapere il Garante, avranno lo scopo di verificare le condizioni delle offerte. Anche Adusbef e Federconsumatori hanno chiesto all’Agcom “di verificare che tutto si svolga nella norma, nella chiarezza e nella trasparenza”, mentre il Codacons è addirittura ricorso al Procuratore della Repubblica di Roma per chiedere di verificare “se l’operazione messa in atto da Tim e Vodafone non sia in violazione della legge sulla concorrenza e non nasconda un accordo tra i due gestori”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...