Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2008 | Innovazione

Altroconsumo chiama, Agcom risponde

A sollevare la questione, facendosi portavoce dei consumatori italiani, era stata l’associazione Altroconsumo. L’autorità per le garanzie nelle Telecomunicazioni Agcom ha risposto prontamente ha avviato un indagine relativa alle modifiche delle tariffe applicate al traffico mobile dagli operatori Tim e Vodafone.  Altroconsumo aveva parlato di pratiche commerciali scorrette e abuso di posizione dominante”. Secondo i dati raccolti dall’associazione, i clienti italiani di Tim e Vodafone ” vedranno un rincaro dei propri profili da 49 fino a 83 euro all’anno, con picchi d’aumento sulle singole telefonate anche del 100% “. L’associazione ha posto inoltre l’accento sull’ oscuro sistema con cui i due operatori hanno annunciato il cambio di tariffe (dal 9 settembre Tim e dal 1 ottobre Vodafone) , che spesso si è ridotto all’invio di un semplice sms.  Le ispezioni dell’Agcom, ha fatto sapere il Garante, avranno lo scopo di verificare le condizioni delle offerte. Anche Adusbef e Federconsumatori hanno chiesto all’Agcom “di verificare che tutto si svolga nella norma, nella chiarezza e nella trasparenza”, mentre il Codacons è addirittura ricorso al Procuratore della Repubblica di Roma per chiedere di verificare “se l’operazione messa in atto da Tim e Vodafone non sia in violazione della legge sulla concorrenza e non nasconda un accordo tra i due gestori”

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...