Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2012 | Innovazione

Amanda Knox contesa dagli editori

Mentre Amanda Knox riprende la sua vita a Seattle, dopo l’assoluzione in secondo grado dall’accusa di aver ucciso Meredith Kercher nel 2007, le più importanti case editrici americane si stanno sfidando a colpi di proposte di contratto milionarie per garantirsi i diritti delle sue memorie.   Simon & Schuster, Random House, Penguin e HarperCollins si contendono una storia complessa, perchè non tutta l’opinione pubblica è davvero convinta della sua innocenza. Sentimenti che le case editrici partecipanti all’asta privata non possono ignorare per non urtare i lettori e che impongono perciò una certa prudenza, anche per evitare che l’esborso economico a sette zeri non si tramuti in un flop nelle vendite.   Buona parte del libro dovrebbe essere basato sui ricordi italiani della Knox , affidati ai diari da lei tenuti durante gli anni in carcere. Da qui la convinzione che sarà un best-seller paragonabile a A Stolen Life , il libro scritto da Jaycee Dugard, la ragazzina rapita e tenuta segregata 18 anni, che ha venduto oltre 1,2 milioni di copie.   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...