Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2012 | Economia

Amazon a guadagno zero su Kindle. Ma il resto?

L’arrivo sul mercato di Kindle Paperwhite riporta in auge Amazon. Il più importante sito di e-commerce al mondo ha dichiarato di non guadagnare dai suoi dispositivi mobili (e-reader e tablet), ma la vendita sottocosto dei vari Kindle viene compensata da introiti enormi legati ai contenuti digitali: libri, musica e news via app.   I prezzi competitivi di Kindle Fire ne hanno garantito il successo , permettendogli negli Stati Uniti di rivaleggiare con iPad (quanto a diffusione), mentre la serie di e-reader si acquista facilmente per prezzi intorno ai 100-120 euro, decisamente competitivi. Amazon, per stessa ammissione del suo capo Jeff Bezos, può permettersi prezzi stracciati perché rimpolpa gli utili attraverso la vendita di tutti i contenuti supportati da Kindle.    Il dispositivo, insomma, è solo il tassello che permette di chiudere un circolo chiuso di consumo che si autosostiene, anche grazie a escamotage quali la connessione diretta e gratuiti ai portali Amazon attraverso Kindle, ovunque l’utente si trovi, così da favorire gli acquisti dal sito madre. Più che l’oggetto, dunque, assume importanza l’ecosistema, con app e contenuti: una lezione che Samsung, Microsoft e gli altri colossi (Apple esclusa) devono ancora imparare.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...