Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2011 | Innovazione

Amazon acquista The Book Depository

Amazon ha annunciato l’acquisizione della libreria online britannica The Book Depositary , non rivelando però a quanto ammonta l’operazione. Con una breve nota, il gruppo, che ha iniziato la propria attività vendendo su internet di libri prima di allargare la propria offerta a un’ampia varietà di prodotti, non ha fornito i dettagli di questa transazione.   The Book Depositary, con sede a Gloucester, dovrebbe realizzare un f atturato di 120 milioni di sterline (135 milioni di euro) nel bilancio chiuso a fine giugno, che è raddoppiato in un anno. “Con il sostegno di Amazon, speriamo di continuare nella nostra crescita e fornire un servizio sempre migliore ai nostri lettori di tutto il mondo ”, ha sottolineato nel comunicato il fondatore del gruppo, Andrew Crawford. La società britannica, che offre più di 6 milioni di titoli, dispone di un sito dedicato al mercato americano. La piattaforma, che nella propria strategia di comunicazione mette sempre in primo piano la consegna senza spese di spedizione, conta clienti in un centinaio di paesi nel mondo.   The Book Depositary è stata creata nel 2004 da Crawford che faceva anche parte del team che ha lanciato il sito Bookpages, anche questo comprato da Amazon. Lo scorso anno The Book Depositary ha registrato un utile operativo di 2,3 milioni di euro con vendite per 69 milioni di sterline e per il 2011 conta di mantenere la propria redditività

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...