Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2011 | Economia

Amazon aizza il fuoco con Kindle Fire

Il nuovo dispositivo di Amazon si chiama Kindle Fire . Con un prezzo d’assalto, 199 dollari , Kindle Fire va a infilarsi nella rutilante battaglia dei tablet, un nuovo concorrente nella corsa all’inseguimento del successo dell’iPad di Apple.   Il nuovo Kindle Fire ha un cuore firmato Google. Il sistema operativo scelto da Amazon è Android , ma l’utente non lo riconoscerà subito. Si tratta infatti di una versione assai modificata , esteticamente in nulla riconducibile a quella nota a milioni di utenti nel mondo. Il display del Kindle Fire è un 7″ con retroilluminazione e lo chassis ricorda molto da vicino quello del Playbook di Blackberry. Certo il prezzo contenuto comporta dei tagli: Kindle Fire ha connettività Wi-fi, ma non 3G . E non ha camera frontale o retro, e neanche un microfono.   Sin dal lancio, Kindle Fire può contare sull’ enorme catalogo di contenuti digitali disponibili su Amazon e sull’altrettanto cospicuo numero di applicazioni Android tra gratuite e a pagamento. Jeff Bezos ha anche annunciato un nuovo modello di e-book reader con schermo tattile, il Kindle Touch . Display monocromatico e capacità 3G per il modello più evoluto, e un’interfaccia utente riprogettata per accogliere i comandi touch.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...