Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2012 | Economia

Amazon brevetta gli airbag per smartphone

Le aziende produttrici di apparecchi portatili ci pensano da sempre: rendere i propri prodotti sempre più resistent i, senza dimenticare le caratteristiche di portabilità, leggerezza e confort che fanno dei prodotti stessi dei fenomeni di successo . Le ultime novità in fatto di anticaduta arrivano all’ufficio brevetti Usa e sono targate Amazon. A presentarli sono due persone non proprio qualunque, ovvero Gregory Hart (uno dei vice presidente Amazon) e il ceo Jeff Bezos. Le tecnologie di basano prima di tutto su un riconoscimento, a stima, del materiale su cui il dispositivo portatile cadrà . Gli apparecchi, dunque, potranno letteralmente vedere per mezzo di micro-videocamere la fine che stanno per fare, potendo così prendere contromisure adeguate. Nel brevetto sono previsti accelerometri e algoritmi di riconoscimento di superfici, nonché sistemi del tutto simili agli airbag per auto. Il brevetto parla anche di raggi X e infrarossi , i cui dati saranno poi elaborati per stabilire il coefficiente di durezza, ipotetico rimbalzo e assorbimento dell’urto per tutti i materiali più diffusi.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...