Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2011 | Economia

Amazon chiama: è l’ora del suo tablet

Anche Amazon sembra aver scelto la tecnica dell’invito misterioso e ha convocato la stampa a New York per il 28 settembre , con un laconico messaggio: luogo, data, ora e un semplice “ Vi aspettiamo alla conferenza stampa “, sufficiente, va da sé, a scatenare la ridda di illazioni. La logica conclusione alla quale sembra unanimemente giungere la stampa statunitense è che questa sia dunque la s ettimana scelta da Amazon per il lancio del suo tablet con cuore Android .   Si tratterebbe di un annuncio in leggero anticipo rispetto a quanto inizialmente previsto, ma con Apple che sembra essersi accaparrata la data del 4 ottobre, essenziale è non cercare di rubarsi la scena vicendevolmente e guadagnarsi i riflettori puntati per qualche giorn o.   Del resto, con il suo tablet Amazon sta lanciando un vero e proprio guanto di sfida a Apple , finora incontrastata dominatrice del segmento, sia in termini di prezzo, sia in termini di modello di business, incentrato su uno strettissimo legame tra contenuti e dispositivo.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...