Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2014 | Economia

Amazon dice no ai Bitcoin

Comprare su Amazon e pagare in Bitcoin? Forse resterà per sempre un sogno. Tom Taylor , responsabile dei pagamenti per Bezos, ha infatti preso una chiara posizione sull’argomento durante un’intervista: “Ovviamente c’è molta attenzione e lo abbiamo considerato, ma  non abbiamo un adeguato riscontro da parte dei clienti e non abbiamo piani in Amazon di coinvolgere i Bitcoin” . Tra le grandi realtà di e-commerce Amazon non è la sola ad aver preso le distanze dalla criptovaluta: eBay, Walmart.com e Target.com, ad esempio, non hanno mostrato alcuna intenzione di accettare i Bitcoin. Taylor si è inoltre espresso sull’eventualità della realizzazione di network di pagamenti proprietario per competere contro le compagnie di carte di credito: ” Se dovessimo avvertire di poter fare un lavoro migliore di Amex e Visa, e che possa aiutare l’esperienza del cliente allora è qualcosa che faremo. Ma vorremo davvero avere qualcosa di molto meglio di ciò che fanno loro”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...