Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2014 | Innovazione

Amazon, flirt con i pagamenti mobili

Amazon sta per lanciare un sistema per i pagamenti via smartphone e tablet, sfruttando la tecnologia Nfc già sperimentata negli Stati Uniti da altri marchi. Secondo quanto riportato da The Wall Street Journal, la compagnia di e-commerce vorrebbe introdurre nei negozi lettori appositi per permettere ai suoi clienti di usare Kindle come carta di credito. Nel frattempo, il colosso di Seattle sta lavorando per dar vita a un servizio di transazioni via internet (tra singoli e tra aziende) che faccia concorrenza a PayPal e sfrutti l’enorme potenziale di utenti e merci in vendita sul proprio sito.  Le due piattaforme sono al centro dei progetti di sviluppo di Amazon : con i pagamenti via Kindle uscirebbe dal mondo virtuale della rete per approdare nelle rivendite fisiche, sfruttando uno degli e-reader e dei tablet più popolari negli Usa e la start up Gopago, acquisita lo scorso anno, mentre sfidando PayPal incrementerebbe ulteriormente la sua posizione di forza nel commercio elettronico. In entrambi i casi, Amazon, oltre a trarre profitto dagli scambi e a far fruttare le proprie tecnologie, raccoglierebbe  una grande quantità di dati sui consumi, le abitudini e i profili dei clienti, utili per le ricerche interne e come banca dati commerciale per società terze. Insomma, un’impresa ad ampio orizzonte.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...