Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2010 | Attualità

Amazon in tilt: niente hacker

Potrebbe essere una delle vendette trasversali dei seguaci di WikiLeaks. O forse no. Fatto sta che i portali europei di Amazon questa notte hanno subito un’interruzione di oltre mezz’ora , rendendo impossibile la consultazione delle pagine ed eventuali acquisti online da parte degli utenti. La disfunzione del servizio potrebbe essere stata causata da azioni di protesta contro il colosso americano dell’e-commerce, colpevole di aver sfrattato dai propri server WikiLeaks , in seguito a pressioni del governo statunitense che invitavano i grandi nomi dell’economia via internet a negare ogni appoggio al sito di (contro)informazione di Julian Assange. La compagnia di Seattle, però, smentisce ogni coinvolgimento della pirateria informatica : “ La breve interruzione dei nostri siti europei di vendita al dettaglio è stata causata da un guasto nell’hardware del nostro archivio dati europeo e non è stato un tentativo di attacco DdoS” , ha detto un portavoce di Amazon.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...