Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2010 | Attualità

Amazon in tilt: niente hacker

Potrebbe essere una delle vendette trasversali dei seguaci di WikiLeaks. O forse no. Fatto sta che i portali europei di Amazon questa notte hanno subito un’interruzione di oltre mezz’ora , rendendo impossibile la consultazione delle pagine ed eventuali acquisti online da parte degli utenti. La disfunzione del servizio potrebbe essere stata causata da azioni di protesta contro il colosso americano dell’e-commerce, colpevole di aver sfrattato dai propri server WikiLeaks , in seguito a pressioni del governo statunitense che invitavano i grandi nomi dell’economia via internet a negare ogni appoggio al sito di (contro)informazione di Julian Assange. La compagnia di Seattle, però, smentisce ogni coinvolgimento della pirateria informatica : “ La breve interruzione dei nostri siti europei di vendita al dettaglio è stata causata da un guasto nell’hardware del nostro archivio dati europeo e non è stato un tentativo di attacco DdoS” , ha detto un portavoce di Amazon.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...