Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2007 | Attualità

Amazon lancia il lettore portatile per i libri

Ha le dimensioni di un normale volume e pesa meno di tre etti: è “Kindle” , una sorta di iPod per i libri lanciato da Jeff Bezos, il fondatore di Amazon.com. Il prodotto, per ora è disponibile sono negli Usa, è stato presentato sulla copertina del settimanale Newsweek. Le caratteristiche presentate da Amazon, che  promettono di rendere il prodotto interessante per il mercato, sono un schermo da sei pollici, la possibilità di modificare i caratteri e una batteria in grado di supportare 30 ore di lettura ininterrotta. Kindle permette anche la connessione a internet senza fili , attraverso un sistema chiamato Whispernet, basato sui servizi a larga banda offerti dalla telefonia cellulare.  Il prezzo del dispositivo è di 399 dollari e i libri scaricabili da Amazon saranno distribuiti al prezzo di 9,99 dollari l’uno . L’offerta prevede anche le versioni online dei quotidiani “New York Times”, “Wall Street Journal”, “Washington Post” e “Le Monde” e settimanali. Il fondatore di Amazon Jeff Bezos ha sottolineato che non si tratta di “uno strumento, ma di un servizio”.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...