Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2013 | Innovazione

Amazon, ogni cd acquistato va anche su cloud

L’iniziativa rischia di sconvolgere gli equilibri del mercato musicale digitale: Amazon potrebbe lanciare a breve il servizio Auto Rip , che fornisce una copia digitale (sul cloud della compagnia) di ogni cd fisico comprato dai clienti sul suo portale. In sostanza, chi compra dischi direttamente da Amazon.it (o da una delle versioni straniere) avrà la possibilità di accedere gratuitamente a una copia in mp3 dello stesso. L’iniziativa, stando a fonti interne alla società americana, potrebbe coinvolgere anche gli acquisti degli anni passati. Così Amazon prova a rimpolpare l’utenza del suo Cloud Player , che permette di ascoltare brani musicali acquistati in versione digitale anche dai negozi concorrenti (o copiati da cd), attraverso qualsiasi tipologia di dispositivo (pc, Mac, smartphone vari, iPod). L’archiviazione è gratuita fino a 250 brani, mentre per 250mila canzoni si paga un abbonamento annuo di 24,99 euro. Intento non secondario è quello di mettere in difficoltà i servizi rivali, da iTunes a Google Play, che vendono musica online ma esclusivamente in formato digitale.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...