Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2013 | Innovazione

Amazon, ogni cd acquistato va anche su cloud

L’iniziativa rischia di sconvolgere gli equilibri del mercato musicale digitale: Amazon potrebbe lanciare a breve il servizio Auto Rip , che fornisce una copia digitale (sul cloud della compagnia) di ogni cd fisico comprato dai clienti sul suo portale. In sostanza, chi compra dischi direttamente da Amazon.it (o da una delle versioni straniere) avrà la possibilità di accedere gratuitamente a una copia in mp3 dello stesso. L’iniziativa, stando a fonti interne alla società americana, potrebbe coinvolgere anche gli acquisti degli anni passati. Così Amazon prova a rimpolpare l’utenza del suo Cloud Player , che permette di ascoltare brani musicali acquistati in versione digitale anche dai negozi concorrenti (o copiati da cd), attraverso qualsiasi tipologia di dispositivo (pc, Mac, smartphone vari, iPod). L’archiviazione è gratuita fino a 250 brani, mentre per 250mila canzoni si paga un abbonamento annuo di 24,99 euro. Intento non secondario è quello di mettere in difficoltà i servizi rivali, da iTunes a Google Play, che vendono musica online ma esclusivamente in formato digitale.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...