Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2013 | Innovazione

Amazon pensa in Kindle: in Italia Fire Hdx, presto gli smartphone con Htc

Amazon segue il percorso ormai obbligato di tutti i colossi hi-tech, affidando molti dei suoi possibili successi futuri ai dispositivi mobili . In queste ore approda in Italia di Kindle Fire Hdx , ultimo tablet della compagnia, mentre entro l’estate potrebbero arrivare tre smartphone griffati dal sito di e-commerce e prodotti insieme a Htc. Fire Hdx è disponibile in due versioni : da 7 o 8,9 pollici, entrambe con processore quad-core Snapdragon 800 da 2,2 Ghz, memoria da 16-32-64 Gb, connettività con tutte le reti e massima integrazione con i servizi Amazon, oltre alle app specifiche come quella di Office, con la suite integrata. I due display hanno risoluzione differente: 1920×1200 pixel (323 ppi) per il più piccolo, 2560×1600 pixel (339 ppi) per il più grande. I due modelli saranno distribuiti a partire dal 13 e dal 21 novembre, ma è possibile ordinarli sin da ora. La compagnia di Seattle, come sempre, alletta i potenziali clienti con prezzi di saldo rispetto ai concorrenti: Kindle Fire Hdx da 7 pollici è acquistabile a partire da 229 euro, mentre per quello da 8,9 pollici il costo sale almeno a 379 euro.  Le novità in casa Amazon non terminano qui . Come noto, Bezos & Co. stanno sviluppando un proprio telefono cellulare in coppia con Htc . L’idea è quella di interrompere il duopolio Apple-Samsung con smartphone a medio costo ed alta maneggevolezza, come fatto nel 2011 con i tablet Fire. Il brand Kindle, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe debuttare su ben tre smartphone, tra cui uno offrirebbe un interfaccia simil-3D. L’impresa offrirebbe scenari intriganti per entrambe le aziende coinvolte . Htc, nonostente un’ottima produzione d’alta gamma, fatica a battagliare con i marchi più importanti e ora comincia a patire la crescita di Huawei e il ritorno di Nokia. Fallito l’esperimento del Facebook Phone, il connubio con Amazon potrebbe risollevarne l’immagine su larga scala. Amazon, a sua volta, deve differenziare il suo business: il portale di e-commerce è senza dubbio popolare e molto utilizzato, ma fatica a dare utili. Creare un sistema di più ampio respiro, che punti anche su hardware a grande diffusione, ripagherebbe della vendita sotto costo di milioni di libri, dischi e altri prodotti che vanno per la maggiore sul sito, ma non portano molti profitti. Bisognerà comunque aspettare almeno la primavera, per vedere i primi frutti del progetto.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...