Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2013 | Economia

Amazon progetta il cloud di Nsa e Cia

Amazon Web Services , la sezione di Amazon dedicata ai servizi online per le imprese, si è aggiudicata l’appalto per la costruzione e la manutenzione dei sistemi cloud della Cia e della National security agency . La compagnia di e-commerce ha battuto la concorrenza di Ibm. Jeff Bezos & Co. potranno contare su una commessa di 600 milioni di dollari , per un lavoro che li vedrà a stretto contatto con i servizi segreti e di spionaggio statunitensi, tanto contestati in questo periodo a causa dello scandalo Datagate. Ibm aveva contestato il risultato della gara , sostenendo di essere la società più adatta a svolgere il compito, data la sua decennale esperienza nell’ambito delle strutture informatiche governative: la corte federale americana ha però legittimato il successo di Amazon. Ibm, da tempo in crisi finanziaria e d’immagine, perde ulteriore terreno in un mercato sempre più competitivo e affollato, che dall’hardware si sta irrimediabilmente spostando sui servizi e le infrastrutture digitali. Amazon dovrà invece confrontarsi per la prima volta con un incarico dal forte taglio istituzionale: la new economy è ormai definitivamente filo-governativa .

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...