Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

Amazon programma la sua pay-tv

Non c’è limite, pare, all’espansione di Amazon: l’azienda di Jeff Bezos è sempre più protagonista dell’economia internet e si prepara a lanciare un palinsesto televisivo . Film e serie tv sono già disponibili on demand tramite il servizio Prime Instant Video, ma il portale vuole trasmettere programmi in diretta, facendo concorrenza ai canali via cavo e via satellite. A svelare i piani della compagnia di Seattle è stato  The Wall Street Journal , secondo cui sono già state avviate le trattative per l’acquisizione dei diritti di trasmissione degli show ritenuti interessanti. Questo sarà il grande scoglio da superare per far sorgere la Amazon Tv: Intel, Sony, Google sono solo alcuni dei colossi hi-tech che negli ultimi mesi hanno provato a lanciare un canale televisivo proprio, incagliandosi proprio sulla concessione del copyright. Molte case di produzione preferiscono consegnare i propri programmi ai normali network (cavo o satellite che sia), ritenuti ancora il mezzo più efficace per la distribuzione del prodotto e per raccogliere investimenti pubblicitari. La possibilità di bissare online i successi ottenuti sul piccolo schermo e di monetizzare ulteriormente i contenuti è allettante, ma per battere la concorrenza dei canali non-web servirà un’offerta succosa. Amazon distribuirà gli show esclusivamente online, per limitare i costi di gestione , evitare il continuo ricambio di apparecchiature per la messa in onda televisiva e garantire agli utenti un bouquet a prezzi bassi. La sfida di Bezos al sistema tv è solo all’inizio e, come per gli e-book e la musica in download, punta a raggiungere l’obiettivo senza fretta, con risultati da ottenere a lungo termine, quando l’azienda – l’unica su internet dotata di una filiera articolata (hardware, contenuti vari, distribuzione, stoccaggio) – potrebbe scoprirsi dominatrice dell’intrattenimento mondiale.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...