Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2008 | Attualità

Amazon punta sul download on demand e sfida iTunes

Il colosso della rete Amazon.com presenterà oggi un nuovo negozio online di spettacoli televisivi e film : Amazon Video on Demand. La notizia è stata pubblicata sulle pagine del New York Times. I clienti del nuovo negozio Amazon potranno cominciare a guardare uno dei 40.000 film e programmi televisivi immediatamente dopo averli ordinati, proprio come i programmi di un servizio on-demand di tv via cavo.  Il servizio è diverso dalla maggior parte degli store online di video , come iTunes di Apple e il primo negozio video di Amazon, che richiedono agli utenti di attendere mentre i file video vengono scaricati sui loro hard drive. Sarà proprio questo il valore aggiunto con cui Amazon spera di arginare lo strapotere di iTunes nel settore.  Il gruppo ha inoltre siglato un accordo col gigante dell’elettronica Sony per inserire il suo negozio video sulla linea di televisori ad alta definizione Sony Bravia, secondo quel che riferisce il New York Times, ed è intenzionato a raggiungere intese simili con altri produttori di apparecchi per tv e internet.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...