Amazon rinnova Kindle e conferma la volontà di investire nel settore dei libri elettronici , vero mercato del futuro per il colosso dell’e-commerce. La compagnia di Seattle ha presentato il nuovo Paperwhite, e-reader che offre una retroilluminazione più efficace, un processore più veloce e un display touch rivisto in meglio. L’ultimo Kindle fa proprie alcune funzionalità dei tablet retroilluminati e può disporre anche di una selezione sempre più ampia di applicazioni, come l’integrazione social con Goodreads, per condividere opinioni di lettura e recepire consigli. La mossa riposiziona Amazon in testa ai produttori di e-reader , frangia di mercato in cui le compagnie investono sempre meno, attratte dai pc a tavoletta. La scommessa della società statunitense è invece quella di specializzarsi a tal punto nel comparto libri da risultare irrinunciabile per gli appassionati, attratti dalla ricca scelta di titoli, dalla praticità del cloud e delle app, dai prezzi ridotti. Paperwhite 6.0 è disponibile nella versione standard al prezzo di 129 euro , mentre per avere la connessione 3G serve arrivare a 189 euro . I pre-ordini sono aperti, la distribuzione inizierà il 12 novembre. Come ha ammesso Jeff Bezos, ceo di Amazon, il nuovo dispositivo è un investimento sul futuro della società, che intende ampliare e consolidare la sua base di lettori digitali con trovate ad hoc. In questa direzione va anche la scelta di lanciare Matchbook (attivo da ottobre negli Stati Uniti), servizio che a ogni acquisto di un volume cartaceo offrirà a prezzo ridotto (da 1 centesimo fino a 2,99 dollari) la versione digitale del medesimo libro, scaricabile su Kindle appunto. Matchbook funziona anche retroattivamente, per tutti i romanzi e i saggi acquistati in questi anni dagli utenti: “ L’idea è di poter aggiungere un libro già acquistato anni fa su Amazon alla tua biblioteca Kindle a un costo molto basso” , il responsabile di Kindle. Amazon punta tutto, ancora una volta, sull’ecosistema del marchio : web, e-reader, e-book e libri cartacei, commenti social e archiviazione: tutto inizia e finisce a Seattle. Ammesso che agli utenti piaccia così.
Amazon senza sosta, rilancia Paperwhite e scommette su Matchbook

Guarda anche: