Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2010 | Innovazione

Amazon si rinnova, Kindle si fa bello

Amazon prova ad accrescere la propria competitività nel sempre più combattuto mercato dei libri elettronici. La compagnia di Seattle ha annunciato nelle scorse settimane il lancio di un’applicazione per Android e la riduzione dei prezzi per i modelli 3G del proprio e-reader. Ancor più recenti sono l’introduzione dell’anteprima web dei volumi in vendita sul sito Amazon.com, l’offerta a prezzi ridotti destinata agli editori indipendenti che permetterà loro di ottenere maggiore visibilità, l’approdo sul mercato di Kindle Dx. Il nuovo dispositivo, sviluppato specificamente per la lettura di quotidiani e magazine, è dotato di uno schermo che garantisce un contrasto migliore rispetto alla precedente versione e di una elegante struttura color grafite. Kindle Dx sarà in vendita a partire dal 7 luglio, al costo – piuttosto basso per la categoria – di 379 dollari. La compagnia americana intende inoltre allargare il proprio catalogo, puntando sugli editori meno noti, in risposta all’accordo raggiunto dalla rivale Google con la American Booksellers Association (associazione che raccoglie i librai indipendenti d’Oltreoceano). Sinora, gli editori che decidevano di vendere un libro sulla Digital Text Platform di Amazon ricevevano il 35% in diritti d’autore, con il prezzo finale deciso da Amazon. Da oggi , la percentuale offerta agli editori viene raddoppiata , ad alcune condizioni: un prezzo di listino tra i 2,99 e i 9,99 dollari e la possibilità di attivare la funzione text-to-speech. Riparte da Seattle la sfida a iPad.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...