Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Settembre 2011 | Innovazione

Amazon Silk: il browser si nutre di cloud

Kindle Fire e Kindle Touch non bastano: Amazon intende stupire la platea anche con un terzo annuncio relativo a quel che la propria piattaforma cloud è in grado di fare per favorire la navigazione in mobilità. Il tutto è celato dietro il nome Amazon Silk e fa fortemente leva sugli investimenti già profusi dal gruppo nella realtà del cloud computing .   Il principio è quello per cui il browsing in mobilità possa essere spesso una esperienza sgradevole. I problemi nascono dal fatto che la connettività, lo scarso potenziale dei device ed una infrastruttura di rete nata per il desktop non siano l’ideale per una concezione nuova di accesso, restituendo così all’utente una esperienza fatta di attese, limiti e scarso appeal. Amazon però si dice in grado di aggirare il problema grazie ai propri server EC2, i quali possono porsi tra la pagina ed il device adattando ogni singolo elemento affinché il download possa essere ottimizzato, velocizzato e reso istantaneo.   L’ottimizzazione avviene pezzo per pezzo, device per device, connessione per connessione: ogni singolo elemento viene trattato per essere riconsegnato al richiedente e la cosa rende la navigazione più rapida, più efficient e e di gran lunga migliore rispetto ad una esperienza tradizionale. Amazon Silk sarà disponibile esclusivamente su Kindle Fire , rappresentando così un forte elemento di vantaggio rispetto alla concorrenza.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...