Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Agosto 2014 | Economia

Amazon va alla guerra contro Disney

Mentre è alle prese da cinque mesi in un braccio di ferro con Hachette, per avere prezzi migliori per la vendita dei suoi e-book, Amazon vuole ottenere condizioni più vantaggiose per la commercializzazione di film della Walt Disney. Per farlo, ha deciso di ricorrere alla stessa formula usata contro il gruppo editoriale. I consumatori, che non possono più effettuare prenotazioni su molti libri in via di pubblicazione su Hachette, ora non riescono a fare pre-ordini di dvd Disney in uscita, come Captain America: The Winter Soldier e  Maleficent. Nel limitare le prenotazioni, il sito di e-commerce è in grado di influenzare il futuro commerciale di un titolo, è l’osservazione più ricorrente tra gli analisti.  L’iniziativa non è stata commentata da Amazon né da Walt Disney, e ricorda quella attuata dal gruppo di Jeff Bezos contro Warner Bros. Amazon ha usato questo metodo più volte nel recente passato, in particolare contro gli studios Warner. La controversia con gli studios è stata risolta, ma non la sfida contro l’editore francese Hachette , che al contrario è diventata ancora più aspra.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...