Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2014 | Economia

Amazon vende anche i prodotti stampati in 3D

Amazon allarga il suo fronte business e in qualche modo certifica anche le validità delle nuove tecniche produttive: il portale di e-commerce ha aperto una sezione per la vendita di oggetti creati dalle stampanti 3D . Un’area ristretta e per collezionisti, che comunque lancia un segnale al mercato. Spazio a gioielli, decorazioni, oggetti per la casa e piccoli giocattoli a prezzi variegati, con particolari personalizzabili e tecniche di produzione molto particolari. Tra i partner scelti da Amazon per questa nuova attività ci sono Mixee, Scupteo e 3Dlt, grandi aziende che hanno investito in maniera cospicua nelle nuove stampe tridimensionali, in grado di offrire alta qualità e design all’avanguardia. Con questa mossa, il più importante sito di commercio elettronico al mondo apre ufficialmente alla nuova tecnologia , sperando da fare da volano per la produzione destinata ai consumatori comuni, in attesa magari di offrire oggetti più grandi e sofisticati: non è da escludere che in futuro Amazon venda auto o computer stampati in 3D. Per il momento, ci si deve accontentare di anelli e posaceneri.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...