Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2010 | Innovazione

Amazon viene incontro agli editori sul prezzo

Il debutto dell’iPad, previsto per sabato 3 aprile negli States e per fine mese in Italia, si avvicina e l’atmosfera fra produttori di dispositivi mobili ed editori di contenuti si fa rovente. Le prime recensioni del tablet della Apple sono positive: gli esperti del New York Times e del Wall Street Journal hanno alzato il pollice per la fruizione di contenuti, per la navigazioni e per la durata della batteria (fino a due ore in più rispetto alle 10 annunciate precedentemente).   Immediata la reazione di Amazon, produttore del rivale Kindle, che ha stretto i tempi concedendo alle due principali case editrici statunitensi – Simon & Schuster e Harper-Collins di far saltare il tetto di 9,99 dollari che il colosso delle vendite online si era imposto per gli e-book. Le case editrici hanno dunque ottenuto che, come per iPad, su Kindle i libri vengano venduti a una cifra che oscilla fra i 13 e i 15 dollari.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...