Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2010 | Innovazione

Amazon viene incontro agli editori sul prezzo

Il debutto dell’iPad, previsto per sabato 3 aprile negli States e per fine mese in Italia, si avvicina e l’atmosfera fra produttori di dispositivi mobili ed editori di contenuti si fa rovente. Le prime recensioni del tablet della Apple sono positive: gli esperti del New York Times e del Wall Street Journal hanno alzato il pollice per la fruizione di contenuti, per la navigazioni e per la durata della batteria (fino a due ore in più rispetto alle 10 annunciate precedentemente).   Immediata la reazione di Amazon, produttore del rivale Kindle, che ha stretto i tempi concedendo alle due principali case editrici statunitensi – Simon & Schuster e Harper-Collins di far saltare il tetto di 9,99 dollari che il colosso delle vendite online si era imposto per gli e-book. Le case editrici hanno dunque ottenuto che, come per iPad, su Kindle i libri vengano venduti a una cifra che oscilla fra i 13 e i 15 dollari.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...