Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2010 | Innovazione

Amazon viene incontro agli editori sul prezzo

Il debutto dell’iPad, previsto per sabato 3 aprile negli States e per fine mese in Italia, si avvicina e l’atmosfera fra produttori di dispositivi mobili ed editori di contenuti si fa rovente. Le prime recensioni del tablet della Apple sono positive: gli esperti del New York Times e del Wall Street Journal hanno alzato il pollice per la fruizione di contenuti, per la navigazioni e per la durata della batteria (fino a due ore in più rispetto alle 10 annunciate precedentemente).   Immediata la reazione di Amazon, produttore del rivale Kindle, che ha stretto i tempi concedendo alle due principali case editrici statunitensi – Simon & Schuster e Harper-Collins di far saltare il tetto di 9,99 dollari che il colosso delle vendite online si era imposto per gli e-book. Le case editrici hanno dunque ottenuto che, come per iPad, su Kindle i libri vengano venduti a una cifra che oscilla fra i 13 e i 15 dollari.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...