Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2008 | Attualità

Amerian Idol: il più visto è anche il più registrato

American Idol si conferma il programma televisivo più seguito e più registrato dagli americani. In onda due volte la settimana sul canale Fox, il talent show è la prova che anche i programmi dove si svolgono competizioni in diretta possono essere registrati e riguardati dagli appassionati: l’audience aumenta di 4 milioni di telespettatori se si tiene in considerazione questo fatto. Secondo la classifica fornita da Nielsen, compagnia di rilevazione degli ascolti televisivi, American Idol ha registrato nel 2008 un’audience media di 28 milioni di telespettatori . Il secondo programma più registrato dagli americani è Heroes trasmesso da Nbc seguito da Lost della Abc. I più programmati in termini percentuali dal timer del registratore però, sono i programmi meno conosciuti come Battlestar Galactica (un aumento del 53%), la serie di spionaggio Burn Notice (37%) e 90210 sul canale CW (35%). Non succede lo stesso in Italia dove, non solo i programmi talent show non vengono registrati, ma non sono nemmeno seguiti in diretta come accade negli Stati Uniti. A parte il caso Amici di Maria de Filippi che da anni, in qualsiasi fasci oraria lo si trasmetta, resta in polposition (le ultime stime riguardanti la programmazione pomeridiana della domenica riferiscono di oltre 3 milioni 803 mila telespettatori con uno share del 23,93%), le altre trasmissioni di questo genere, seppur riescano in un certo senso a diventare fenomeni mediatici (vedi X Factor con il caso Giusy Ferreri), non registrano mai lo share sperato e restano si programmi di successo, ma mai in maniera evidente come accade negli Usa.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...