Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2011 | Innovazione

Ami i videogame? Non farai carriera

Se da ragazzini si gioca molto con computer e console, si hanno meno possibilità di completare gli studi e fare carriera. Lo dice un particolare studio britannico svolto su un campione di 17mila persone nate dopo il 1970. Nell’adolescenza, i predestinati al successo scolastico tendono a preferire la lettura al joypad. La lettura è anche legata a future carriere manageriali : nel 49% dei casi, chi a 16 anni legge almeno un libro al mese si ritrova poi dietro una scrivania e con un ruolo di responsabilità a 33. Chi ai romanzi preferisce Playstation e Nintendo, solo nel 37% dei casi arriva poi a posizione di vertice. “Non è sorprendente che i ragazzi dediti a lettura e attività culturali come il teatro arrivino poi ad avere un lavoro migliore – dice Mark taylor, che ha curato la ricerca per il Nuffield College di Oxford -. Questo perché i genitori erano ricchi o benestanti”, partendo quindi da una posizione privilegiata.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...