Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2011 | Attualità

Amici 10: Giulia sviene, nessun eliminato

Finale atipico per la quinta puntata di Amici 10 . La ballerina Giulia Pauselli si è accasciata a terra in chiusura di puntata a causa di, pare, un calo di pressione. La conduttrice del talent di Canale 5 Maria De Filippi ha preferito chiudere la trasmissione senza procedere con la tradizionale eliminazione. Giulia avrebbe dovuto indicare un concorrente della squadra avversaria ma, vista la situazione, capitan De Filippi ha ritenuto che si sarebbe trattato di una mossa “fuori da ogni logica umana”.  “Va bene? – ha chiesto la presentatrice – Anche se non va bene è così”. La puntata, seguita da 4,2 milioni di telespettatori , si è aperta con l’esibizione di Gianna Nannini. La neomamma ha cantato in playback il singolo Ogni tanto e ha dato vita a un simpatico siparietto con Mara Maionchi, confessando di aver imparato a contare fino a tre prima di parlare su consiglio della discografica. Gli altri ospiti della serata sono stati Christian De Sica, Beppe Fiorello e Sabrina Ferilli. I tre hanno duettato con, rispettivamente, Annalisa, Virginio e Francesca. La formula dei duetti, che in questo caso ha coinvolto personaggio non legati al mondo della musica, continua a funzionare e probabilmente caratterizzerà l’intera decima edizione del programma. Il televoto, rivelatosi ininfluente ai fini della non avvenuta eliminazione, ha premiato la squadra dei Bianchi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...