Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2011 | Attualità

Amici 10: nella serata dei duetti, esce Diana Del Bufalo

Alla fine lo scriteriato meccanismo di eliminazione di Amici 10 ha rovinato tutto. Dopo una puntata in cui, complici i quattro (più un Mengoni) ritorni dal passato, si sono intravisti barlumi di ripresa per un’edizione che stenta a decollare, ha dovuto abbandonare l’accademia di Canale 5 uno degli elementi più sofisticati e interessanti: Diana Del Bufalo .   Se ci fosse o ci facesse dopo le perplessità delle prime settimane non interessava più a nessuno, Diana si è distinta e stava aiutando il programma a distinguersi. Inspiegabilmente le è stata preferita la giovane Francesca, promettente ma non all’altezza delle Del Bufalo. Il verdetto ha mandato su tutte le furie Platinette, che ha mantenuto la promessa di denudarsi – ahi noi – nel caso in cui fosse uscita la sua preferita. Anche Maria De Filippi è rimasta perplessa, conscia delle difficoltà che l’attendono dovendo tirare avanti il carrozzone senza uno dei personaggi di punta. A proposito di Maria De Filippi e dei personaggi di punta, la conduttrice ha ieri sera richiamato i suoi pupilli e si è presa gioco per l’ennesima volta di X Factor invitando, non senza una punta di accondiscendenza, Marco Megnoni. Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Marco Carta, Valerio Scanu e, appunto, Megnoni si sono esibiti con i ragazzi di questa edizione dando vita a momenti godibili ed emozionanti. Il passato che giunge in soccorso di un presente sempre meno brillante. 

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...