Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2010 | Attualità

Amici, al via domani la decima edizione

Inizia domani alle 14.10 su Canale 5 la decima edizione di Amici . Il longevo talent show ideato e condotto da Maria De Filippi comincia, come da tradizione, con una fase pomeridiana alla quale seguirà il ciclo di puntate serali. Alla fine dell’anno accademico, novità assoluta di questa edizione, verranno eletti due vincitori: uno per la categoria canto e uno per la categoria ballo. Due artisti che, come ha tenuto a sottolineare Maria De Filippi stessa, inizieranno una carriera nel mondo dello spettacolo grazie alla visibilità ottenuta in trasmissione. I precedenti ci sono e brillano di luce propria: Marco Carta , che dal primo gradino del podio di Amici è passato a quello di Sanremo , Alessandra Amoroso , nei negozi di dischi con il terzo album e gettonatissima in tv, Valerio Scanu , decorato a Sanremo come Carta, e il ballerino Stefano De Marino , volato negli States per un tour con i Complexions e promosso fra i professionisti del talent, per citarne quattro. La lista si allunga con tutti gli ex alunni sbarcati a teatro e quelli che negli anni hanno saputo capitalizzare l’esperienza sotto i riflettori di Canale 5. Domani pomeriggio i telespettatori assisteranno all’ultima selezione e vedranno i primi componenti della classe 2010/2011. I più impazienti hanno già potuto sbirciare su La 5 i provini e hanno già eletto i papabili concorrenti: si parla di Danilo Aiello , già Academy , Francesco Crimi , già nel cast de I Promessi Sposi , Gessica Taghetti , già nel corpo di ballo di Ciao Darwin , e Federico Fattinger , già Italia’s Got Talent . Insomma, più che timidi talenti ponti a sbocciare si tratta di giovani professionisti lanciati verso l’Olimpo del successo. Cadenzerà il percorso dei ragazzi in gara una nutrita commissione di insegnati, fra i quali figura il redivivo Luca Jurman . Confermati Alessandra Celentano, Garrison Rochelle, Grazia Di Michele e Beppe Vessicchio . I nuovi volti saranno quelli del coreografo internazionale Carl Portal , che prende il posto di Steve La Chance, Luciano Cannito, Dado Parisini, Maria Grazia Fontana e Rudy Zerbi. Valuterà le esibizioni dei ragazzi anche una commissione esterna composta da giornalisti – Andrea Laffranchi (Corriere della Sera), Luca Dondoni (La Stampa),  Paolo Giordano (Il Giornale) e Donatella Bertozzi (Il Messaggero)-, discografici – Alessandro Massara (Universal Music), Marcello Balestra (Warner Music), Daniele Menci (Sony Music), Marco Alboni (Emi Music) e un rappresentate dell’etichetta indipendente Ultrasuoni (Rtl, Radio Italia e Rds) – ed esperti di danza – Ricardo Nunez ed Eric Vu-An -.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...