Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2013 | Attualità

Amici all’insegna del rapper Moreno

Ha vinto il rapper Moreno Donadoni . Finale al cardiopalmo per i quattro concorrenti di Amici che hanno fatto le ore piccole, in una tempesta di emozioni e di adrenalina, aspettando il risultato del televoto per sapere chi tra loro avrebbe innalzato il trofeo del vincitore e sventolato l’assegno da 150mila euro . Ma per Moreno, Greta, Nicolò e Verdiana è stato comunque un successo esibirsi insieme nella puntata conclusiva dopo cinque mesi di scuola. Tra di loro, uno, Nicolò, ha portato a casa il premio da 50mila euro riservato alla categoria danza essendo l’unico ballerino rimasto in gara fino alla finalissima di ieri, gli altri tre – il rapper Moreno, la rocker Greta e la cantante che predilige il soul, Verdiana – hanno avuto in compenso l’opportunità di incidere il primo disco. Come da tradizione, abbandonati i colori delle due squadre che li hanno accompagnati fino a ieri sera, si sono dati battaglia singolarmente scegliendo, ognuno, una divisa diversa: Nicolò ha danzato in rosso, Moreno ha rappato in bianco, Verdiana cantato in blu e Greta in nero. Il tutto davanti a una platea di ospiti illustri come Malika Ayane, Gary Go, Ronan Keating e il soprano Daniela Dessì oltre ai tre giurati Luca Argentero, Sabrina Ferilli e Gabry Ponte cui è stato affidato il solo compito di indicare il primo a scendere in pista. Con la finalissima Maria De Filippi ha archiviato un’altra stagione trionfale per il suo talent che ha vinto tutte le sfide del sabato sera assestandosi oltre i 5 milioni di spettatori .

Guarda anche:

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...