Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2012 | Attualità

Amici, la polemica corre su Twitter

Durante la puntata di Amici si è aperto un dibattito sull’uso dei social network da parte degli addetti ai lavori e sull’opportunità di farlo in una diretta televisiva. Tutto è partito dall’ennesima frecciatina lanciata da Valerio Scanu in chiusura, dopo che nessuno dei giurati tecnici aveva speso una buona parola sul suo conto. Valerio, a metà serata, aveva già rinfacciato ai giornalisti di contare meno del pubblico, visto che loro ricevono i suoi cd gratis. Platinette aveva, così, twittato durante la diretta.   “ Scanu si ė dimenticato che nessuno lo obbliga a spedire gratis i suoi cd ai giornalisti e radio: bene per chi li compra, di quelli si preoccupi. Valerio si preoccupi dei fan, io il suo cd gratis non l’ho ricevuto ”.  Scanu ha poi ammesso di aver provato a trattenersi dal rispondergli durante la diretta, ma alla fine non ha resistito:  “ Ma si signor Mauro si faccia una risata ”   Coruzzi ha ribattuto di essere autorizzato a twittare durante la diretta, a differenza di Valerio che è un concorrente. A questo punto la De Filippi ha chiarito che a nessuno è proibito farlo dietro le quinte, ragazzi compresi.  In contemporanea Rudy Zerbi ha cancellato il suo account e il giornalista Luca Dondoni ha smesso di twittare su Amici. Secondo voci accreditate il discografico ha lasciato Twitter dopo aver ricevuto delle pesanti minacce.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...