Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2013 | Attualità

Amici, la squadra del serale è pronta

Due squadre, una battaglia e un solo vincitore: questo il meccanismo del nuovo serale di Amici , che ripartirà a breve (il 30 marzo o il 6 aprile) su Canale 5 e si svilupperà nel corso di 9 puntate in prima serata. Novità di questa edizione, a guidare la battaglia tra ballerini e cantanti saranno i due direttori artistici Emma e Miguel Bosè. Dalle due squadre da loro capitanate uscirà il vincitore unico della dodicesima edizione del programma.  A giudicare i giovani concorrenti saranno invece tre giudici: Gabry Ponte, dj, produttore discografico, conduttore radiofonico ed ex leader degli Eiffel 65, e  Luca Argentero, presentato sabato nel daytime da Maria De Filippi mentre il terzo giudice ancora non è stato reso noto.  “ Ormai ci sono più talent che programmi d’informazione” , ha detto Maria De Filippi ospite stasera di Fabio Fazio a Che tempo che fa. “ Si è sempre detto male di questi programmi, del resto è un costume italiano non voler vedere mai in positivo. Si è detto che creano illusioni, che sono un carnaio dove passa carne da macello, dove si usano i ragazzi per poi buttarli via. Amici invece consente di vivere di musica e di ballo anche se solo per sette mesi, da lì i ragazzi possono trovare la loro strada. Penso infine – ha aggiunto – che sia uno snobismo radical-chic la critica di questi programmi da parte di chi non ha mai visto questa macchina come funziona per davvero”. 

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...