Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2013 | Attualità

Amici, le squadre sono pronte per il serale

L’appuntamento pomeridiano di ieri di Amici ha visto la formazione definitiva della squadra bianca di Emma Marrone e di quella blu di Miguel Bosé. Gli ultimi a essere scelti sono i cantanti Chiara, Andrea e Costanzo. Questi ultimi, su espressa volontà di Bosé, occupano i posti vacanti tra i blu, e la leader dei bianchi Emma Marrone è ben contenta di accogliere l’interprete siciliana tra i suoi.  Il pubblico a casa ha assistito all’arrivo dei blu nella casetta a loro destinata dove si eserciteranno e si divertiranno provando anche a far tesoro dei consigli del loro direttore artistico. Poco dopo arriva una sorpresa per i blu:  Garrison, Cannito e Zerbi saranno gli occhi di Miguel Bosé all’interno della squadra, sia per alimentare il talento dei ragazzi che per esplicitare eventuali perplessità sul loro conto. E i tre professori svelano che per ogni puntata del serale si prevedono due eliminati. La tensione sale soprattutto per Ylenia, amareggiata dalla certezza di dover ingaggiare una nuova lotta per convincere Rudy Zerbi a credere nel suo talento.

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...