Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2013 | Attualità

Amici perde un altro pezzo, via Cannito

“Quella di Amici è stata una bellissima esperienza, intensa e divertente. Ma dopo tre anni sento di non avere più nulla da offrire, perciò ho deciso di lasciare la trasmissione “. Dopo l’ addio di Mara Maionchi , annunciato su Facebook nei giorni scorsi, anche Luciano Cannito , coreografo e insegnante di danza del talent show di Canale 5 (nonché compagno della ballerina Rossella Brescia ), ha deciso di abbandonare il programma di Maria De Filippi. “Credo che la trasmissione si sia trasformata e una figura professionale come la mia non sia più necessaria. La struttura di Amici è diventata più vicina a quella di Ballando con le stelle, dove i concorrenti alla fine vengono giudicati da una giuria di persone normali , quali attori e personaggi dello spettacolo. Gente rispettabilissima che però può dare una valutazione di cuore, non tecnica: quante volte è capitato che la Ferilli, Argentero e Gabry Ponte, con grande umiltà, dicessero ‘io non ne capisco però mi è piaciuta… ”.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...