Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Febbraio 2010 | Attualità

Amici: Pierdavide condanna Michele

Tutto si può dire a Maria De Filippi & Co. tranne di non sapersi mettere in discussione. La nona edizione di Amici sta diventando un pregevole esempio di tv in fieri, con accorgimenti e modifiche a rendere il prodotto sempre più appetibile. Ieri sera finalmente si è assistito a un momento eliminazione degno di questo nome, con tempi e inquadrature degni di un talent-show che si rispetti. Il gioco, grazie al nuovo regolamento, è tornato a farla da padrone. A soccombere alla doppia sfida a squadre, vinta in ambedue i casi dai Blu, è stato il ballerino Michele Barile. Il duello finale si è consumato con il forte cantautore Pierdavide Carone, che si è immolato, sicuro della protezione incondizionata dei professori, per proteggere l’amata Grazia. Al contrario del suo cavaliere, la danzatrice sarebbe stata probabilmente condannata all’eliminazione. Il meccanismo, benché abbia punito un concorrente talentuoso e assicurato la prosecuzione del gioco a una meno meritevole, ha il pregio di aver fatto cambiare marcia al programma: la squadra vincente secondo il parere del pubblico sovrano indica due concorrenti della compagine avversaria e, a questo punto, sono i compagni stessi a dover scegliere la vittima sacrificale. Il sistema si ripete due volte e dà ai professori l’onore, o onere, finale di puntare il dito contro l’uno o l’altro alunno. Un mix fra X Factor, con la scelta dei giudici, e il Grande Fratello, con le nomination dei ragazzi. E, ovviamente, Amici, con esibizioni sempre convincenti e finalmente inserite in un contesto adeguato.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...