Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2013 | Attualità

Amici, una semifinale scoppiettante

La semifinale di Amici , questa settimana in onda eccezionalmente di domenica , ha visto l’eliminazione di Pasquale , ballerino della squadra di Emma. Dopo una prima manche iniziata con i bianchi che dilagavano prova dopo prova, alla fine sono stati i blu a vincere grazie a uno straordinario recupero guidato dalle scelte di Eleonora Abbagnato. Nella seconda manche, dopo l’eliminazione provvisoria di Pasquale, Emma cala subito l’asso nella manica e duetta con Greta. Amami, ultimo singolo della cantante salentina, interpretazione che conquista la giuria.La sfida finale è tra i due ballerini, Nicolò (blu) e Pasquale (bianchi) ma è quest’ultimo ad essere eliminato. I 4 finalisti che sabato 1 giugno si giocano il titolo di questa edizione sono: Moreno, Greta, Verdiana e Nicolò. Per la finale è ufficiale il ritorno di Miguel Bosè, confermato in serata da Maria De Filippi. D’eccezione anche la messa in onda ma anche gli ospiti : Raul Bova , giudice speciale accanto a Luca Argentero, Sabrina Ferilli e Gabry Ponte, è stato accolto da un bagno di folla e cori. Poi ancora  Fabri Fibra che ha duettato con Moreno, Ron che ha cantato Vorrei incontrarti tra cent’anni insieme a Verdiana e sempre con lei ha omaggiato Lucio Dalla con un’interpretazione di  Piazza Grande e i Morcheeba che verso il finale hanno cantato Rome wasn’t built in a day . E mozionante anche l’intervento del fondatore di Emergency  Gino Strada , ancora prima della gara, che ha parlato dell’importanza della libertà e dell’affermazione dei propri diritti. Un vero mattatore è poi stato Giorgio Panariello.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...